C.O.N.I. Provinciale di Cagliari
L’Istituto di Medicina dello sport collabora attivamente su più fronti con il C.O.N.I. Provinciale di Cagliari. I due Enti hanno realizzato insieme nel 2001 la campagna promozionale sulla Tutela Sanitaria “PRIMA DI SCATTARE FATTI CONTROLLARE”. Sempre nel 2001 è stato presentato il “TESSERINO SANITARIO DI IDONEITÀ” che l’atleta potrà portare con sé nelle manifestazioni sportive e che riporterà, unitamente ai dati anagrafici dell’atleta, l’idoneità per lo sport praticato, il relativo periodo di validità e tutti i rinnovi successivi. Il Tesserino è un’esclusiva dell’Istituto di Medicina dello Sport di Cagliari e viene consegnato insieme al certificato di idoneità solamente agli atleti agonisti che avranno superato la visita medico sportiva.
La collaborazione attiva tra C.O.N.I. ed Istituto insieme al dipartimento di Psicologia dell’Università di Cagliari ha elaborato un pacchetto di “SERVIZI PER LA QUALIFICAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E DELL’ATTIVITÀ FISICA” realizzabile presso tutti i comuni o enti che ne facciano richiesta.
Dipartimento di Psicologia dell’Università di Cagliari
Collabora con il nostro Istituto insieme al C.O.N.I. provinciale di Cagliari alla realizzazione attiva del pacchetto di “SERVIZI PER LA QUALIFICAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E DELL’ATTIVITÀ FISICA “ attualmente disponibili per tutti i comuni o enti che ne facciano richiesta.
La collaborazione con alcuni docenti del dipartimento di Psicologia ed il Comitato Regionale Minibasket ha portato alla realizzazione del progetto “MINIBASKET IN SALUTE” disponibile per le società sportive interessate. www.psicologiacagliari.it
Comitato Regionale Minibasket
Il rapporto con il nostro Istituto ha portato alla realizzazione del progetto “MINIBASKET IN SALUTE” disponibile per tutte le società interessate.